Art, History, Design and Innovation

Blog Detail Image

Art, History, Design and Innovation

L'evento si inserisce all’interno del percorso "Art, History, Design and Innovation", ideato ed organizzato dal prof. Alessio Biondo, designer e docente dell'ITTS Carlo Grassi, nel quale gli studenti si sono confrontati con eccellenze italiane nel campo professionale come il Direttore del Museo Egizio Christian Greco, Chief Designer Andrea Musizzano e lo scienziato Dott.Simone Musso.

L'ultimo incontro del corso, che si terrà presso l'ITTS Carlo Grassi di Torino il 30 maggio 2024, vedrà la partecipazione straordinaria dell'Egittologo del Museo Egizio, Dott.Beppe Moiso, archeologo di fama mondiale che ha condotto per oltre 40 anni campagne archeologiche in Egitto ed ha curato innumerevoli mostre e pubblicazioni per il Museo Egizio di Torino.

Il corso è stato creato e condotto dal prof.Biondo Alessio, ex Direttore Tecnico della mostra "Nefer: la donna nell'Antico Egitto" (tenuta a palazzo Cavour a Torino in collaborazione con il Museo Egizio di Torino ed il Kunsthistorisches Museum di Vienna) con il supporto del prof.Angelo Romeo (docente del Politecnico di Torino).

Durante questo evento gli studenti presenteranno i lavori svolti nell'ambito del progetto "Art, History, Design and Innovation: Reinterpreting Ancient Egyptian Vases Through Traditional Craft and Digital Tools", che ha visto la creazione di vasi ispirati all'arte egizia attraverso una combinazione di tecniche tradizionali e strumenti digitali avanzati. Il Dott.Moiso darà un prezioso contributo andando ad approfondire e valorizzare l'attività svolta dagli allievi durante il corso.

Obiettivi formativi: Acquisire competenze storiche ed artistiche nella progettazione e realizzazione di vasi ispirati all'arte egizia. Saper consultare l'archivio di un museo archeologico Sviluppare abilità pratiche nell’utilizzo di scanner 3D, CAD e stampa 3D. Esplorare l’integrazione tra tecniche tradizionali e digitali, con un focus sulla digitalizzazione dei reperti archeologici. Comprendere i principi di curatela ed allestimento in contesti museali reali e virtuali Fasi principali del progetto: Progettazione Artistica e Disegno: Studio dell’arte egizia, consultazione dell'archivio del Museo Egizio di Torino e creazione di un disegno personalizzato del vaso. Modellazione Manuale: Realizzazione fisica del vaso utilizzando tecniche di modellazione manuale. Digitalizzazione e Modellazione al CAD: Digitalizzazione del vaso tramite scanner 3D e perfezionamento del modello tramite software CAD. Creazione del Modello 3D e Stampa: Ottimizzazione e stampa 3D del vaso. Progettazione dell'Allestimento della Mostra: Apprendimento delle tecniche espositive.Creazione di una presentazione e progettazione di una mostra digitale per illustrare il lavoro svolto.

______________

Partecipazione gratuita, qui per il collegamento online

Target
Studenti secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione