Cosa succede in fondo al mare?

Blog Detail Image

Cosa succede in fondo al mare?

Laboratorio a fruizione libera

Le fibre ottiche hanno cambiato la nostra vita: portano internet nelle nostre case e ci permettono di rimanere connessi al resto del mondo. Una fitta rete di fibre ottiche è distesa sotto i nostri piedi, corre sotto il manto stradale, affianca le condutture, si snoda sui fondali oceanici... Quando si verifica un terremoto e la terra trema, le fibre ottiche si deformano: insieme vedremo come, misurando tali deformazioni, le tecnologie ottiche ci permettono di registrare vibrazioni anche minime. Grazie a queste tecnologie, la moderna rete delle telecomunicazioni si trasforma così in una griglia di sensori in grado di registrare i movimenti sismici nelle aree più remote del pianeta, permettendo studi sempre più approfonditi e consentendo di sfruttare in maniera più efficiente un'infrastruttura già presente sul territorio.

A cura dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica INRiM


Per informazioni:

settimane@centroscienza.it - Tel. 011 8394913 - Whatsapp 375 6266090