Ciclo conferenze Mysteri al Mausoleo 2023

Ciclo conferenze Mysteri al Mausoleo 2023
La scienza procede a piccoli passi, in un percorso non lineare tra nuove scoperte e revisione di idee precedenti.
Ce lo dimostrano, per esempio, i recenti sviluppi che hanno individuato inattese relazioni tra noi e i Neanderthal, o l'avvento di tecnologie innovative come quella del 5G, che suscitano timori e diffidenze in chi non le conosce abbastanza, ma anche le scienze che tentano di indagare nella mente dei serial killer, o gli studi scientifici sulle chimere e le strane creature conservate a volte nei nostri musei.
A piccoli passi, per saperne di più su noi, il nostro passato e le tecnologie che cambieranno il nostro futuro.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Per informazioni
piemonte@cicap.org - www.cicap.org/piemonte