Le Settimane


Un fitto calendario con oltre 100 appuntamenti su tutto il territorio piemontese

Mostre, porte aperte e visite guidate, caffè scientifici, conferenze, spettacoli e laboratori scientifici e culturali, workshop, dibattiti, passeggiate scientifiche e culturali.

In Piemonte, fino al 30 giugno, tornano le Settimane della Scienza, due mesi di eventi per avvicinare il pubblico alla scienza e ai suoi protagonisti.

Caratteristica della rassegna è come sempre la voglia di portare la scienza fuori dalle sue sedi ordinarie per raggiungere i quartieri, le periferie e le province della regione, coinvolgendo il pubblico di tutte le età e per essere sempre più una risorsa per la cittadinanza.

Con questo spirito le Settimane della Scienza propongono un fitto calendario di appuntamenti, grazie anche al contributo di oltre 50 fra Enti, Dipartimenti, Musei e Associazioni del territorio piemontese che anche quest’anno hanno aderito alla rassegna.

Continua a seguirci! Programma in costante aggiornamento

Centroscienza Compagnia San Paolo Regione Piemonte Fondazione CRT Città di Torino Torino metropoli Biblioteche civiche UniTo PoliTo INRIM INAF MBC DBMSS DISAFA Veterinaria Due punti Dip Fisica Dip Scienze Mediche Dip Chimica CNR Astut Nico INFN Società Italiana Endocrinologia ARPA Environment Park CICAP Sistema museale ateneo Museo scienze naturali Castello Rivoli PAV MAuTo InfiniTo MAcA Xchè MdR MUCH MUSLI TFB MUPIN ARCI Circolo Tyc Psiquadro Ecomuseo ATTS Fondazione ECM Ecomuseo Comune Sangano Archimede Biblioteca Moncalieri Progireg Fusilli Mirafiori Orti generali Casa nel parco spaziowow Frame Cesj Cascina rocca franca Beeonzana Orti alti Scenario montagna Festival verde Piu vita in salute Civiltà Teatro e scienza Meucci Santorre scienza under 18 hypertention day Torinoscienza Freecard Mole