“Lessico e nuvole – Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica”

Blog Detail Image

“Lessico e nuvole – Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica”

Passa al MAcA, la Mostra “Lessico e nuvole – Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica” ti aspetta. La Mostra è ispirata alla guida linguistica e scientifica “Lessico e nuvole: le parole del cambiamento climatico”, realizzata tra il 2019 e il 2020 dall’Università di Torino, in particolare dall’Area Valorizzazione e Impatto della Ricerca e Public Engagement e dal Green Office UniToGO.
La Mostra nasce dall’esigenza di parlare di cambiamento climatico in modo diverso, complementare rispetto a molte delle mostre finora realizzate. L’obiettivo è far capire che oltre all’informazione di tipo scientifico – che va conosciuta come base consolidata di competenza e per la condivisione e la discussione sul tema – esiste poi una modulazione di tali dati da parte del linguaggio e dei media.
Lo scopo generale è, quindi, la presa di coscienza di questi fenomeni come spunto per lo studio, l’approfondimento e l’impegno a trovare soluzioni di adattamento e mitigazione ai/dei cambiamenti climatici.

La Mostra è parte integrante della visita al Museo.
Scopri i prossimi appuntamenti sulla home page di www.acomeambiente.org

_______________________________________________

Target
6-80 anni

Prenotazione consigliata

Per informazioni, costi e prenotazioni
Tel. 0110702535 – info@acomeambiente.org - www.acomeambiente.org

Canali social

Facebook :
Museo A come Ambiente - MAcA
Instagram :
@museomaca
X : @MAcAMuseo