AstroTalk - La Via Lattea: una galassia

Blog Detail Image

AstroTalk - La Via Lattea: una galassia

AstroTalk, un ciclo di incontri con scienziati e ricercatori che esplorano l’Universo. Dalle meteoriti che cadono sulla Terra alle galassie più lontane, attraverso il Sistema Solare, i buchi neri e i raggi cosmici. Gli AstroTalk sono conferenze-spettacolo che uniscono le ultime ricerche in campo astronomico e scientifico alle spettacolari immagini del Planetario digitale.


La Via Lattea: una galassia
(all'interno di "100 anni extragalattici")
Ospite
Gisella Clementini (INAF - Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio – Bologna)
Ci sono miliardi di galassie nell’Universo, ma la Via Lattea è la Galassia con la “G” maiuscola, la nostra Galassia! Dopo un breve excursus storico sull’immagine della Via Lattea a partire dai miti e le leggende del mondo antico fino alle prime evidenze scientifiche del mondo moderno e una breve descrizione generale delle caratteristiche della nostra Galassia, verrà discusso più dettagliatamente l’enorme passo avanti nella nostra conoscenza della struttura e formazione della Via Lattea ottenuto negli ultimi anni grazie a grandi indagini fotometriche e spettroscopiche in corso e, in particolare, grazie ai risultati della missione Gaia lanciata dall'Agenzia Spaziale Europea nel 2013.

L'evento si svolgerà secondo i seguenti orari:
Ore 16:00 - Arrivo
Ore 16:15 - AstroTalk
Ore 17:15 - Spettacolo in Planetario
Ore 17:45 - Visita libera al Museo interattivo

__________________________________________________________________________

Prenotazione consigliata
acquistando il biglietto prima dell'evento su www.ticketlandia.com/m/event/museo-astrotalk-torino
È possibile acquistare il biglietto, fino ad esaurimento posti, anche sabato pomeriggio presso la cassa del museo (controllare prima online se ancora disponibili).

Per informazioni, costi e prenotazioni >15 persone

Canali social