Sicurezza alimentare: è sicuro quello che mangiamo ogni giorno?

Sicurezza alimentare: è sicuro quello che mangiamo ogni giorno?
La sicurezza alimentare deve essere garantita sulle nostre tavole. Le aziende alimentare devono adottare pratiche e misure per garantire che gli alimenti siano sicuri e privi di rischi per la salute, prevendo contaminazioni da batteri, virus, parassiti, sostanze chimiche pericolose, contaminanti fisici e degli allergeni non dichiarati in etichetta. La prevenzione dalla contaminazione dagli allergeni è fondamentale per garantire la sicurezza ai soggetti intolleranti o allergenici. Le misure da adottare sono molteplici e possono essere d’esempio l’impiego di specifiche materie prime, la sanificazione, l’impiego di linee, impianti o utensili dedicati. Sarà poi fondamentale andare a identificare in etichetta gli allergeni che possono essere potenzialmente presenti anche solo per contaminazione crociata accidentale.
Durante questo seminario illustreremo le misure preventive e le modalità di identificare gli allergeni in etichetta.
Terrà il seminario Dr. Ombretta Pellerey, Biologa, CEO at BIOLEADER laboratorio di analisi specializzato nella sicurezza alimentare. ________________________________________________________________________
Target
Dai 16 anni in su
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni
segreteria@ordinebiologiplv.it - 011 19852411
Canali social
Facebook: Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta
Instagram: ordinebiologiplv
LinkedIn: Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta