Libera Scuola del Giardino

Libera Scuola del Giardino
Nell’arco della giornata l’artista Michele Guido racconterà la produzione delle sementi da coltivazione di specie antiche e alcuni semi (da etichettare insieme) verranno distribuiti ai partecipanti, per seminarli poi presso la propria abitazione, farli crescere e averne cura, eventualmente per portarne in seguito qualche esemplare nell’orto-giardino Libera Scuola del Giardino.
Insieme verranno raccolte le erbe aromatiche per la produzione futura e piantumazione di nuove specie e saranno discussi temi riguardanti i cereali antichi, con Andrea e Fabio Perino, a partire dalla raccolta fino ad arrivare alla panificazione, passando poi per la produzione biologica del vino, sino al prodotto di consumo e degustazione con Renato Castagno e Simona Camarda.
AEF Attività Educative e Formative del PAV, a cura di Orietta Brombin
La partecipazione è gratuita (inclusa nel biglietto di ingresso) con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e costi:
+39 011 3182235