I superpoteri degli scarti alimentari

Blog Detail Image

I superpoteri degli scarti alimentari

È il momento di dare una seconda vita agli scarti e di diventare dei veri supereroi della sostenibilità: attraverso attività pratiche ed esperimenti chimici come l’estrazione di pigmenti dalle bucce della frutta, la precipitazione delle pectine e l’osservazione della reazione con polifenoli, gli studenti potranno esplorare diversi modi in cui gli scarti alimentari, spesso considerati inutili, possano in realtà trasformarsi in risorse preziose sia in relazione alla vita quotidiana sia su scala più ampia, come previsto anche dall’obiettivo numero 12 dell’Agenda 2030 delle nazioni Unite che riguarda proprio la "produzione e il consumo responsabili".
Perché ognuno di noi può fare la differenza, un esperimento alla volta!
Il laboratorio è inserito nell’ambito del progetto
CUBO - Le Culture del Cibo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco e guidato dal Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Torino.

L'iniziativa si svolge per tutto il mese di maggio, tra le ore 9.00 e le 17.00 nelle giornate di lunedì e martedì e tra le ore 9.00 e le 12.30 nella giornata di mercoledì. Ogni turno ha la durata di 1.30h

____________________________________________________________

Target
classi quarte e quinte della scuola primaria, tutte le classi della scuola secondaria di I grado

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria

Per prenotazioni
011 8129786

Per informazioni
www.laboratoriocuriosita.it

Canali social
Facebook: Xké? Il laboratorio della curiosità
Instagram: @xkelaboratoriocuriosita