Il ruolo dei circuiti nervosi dell'ippocampo nella patologia precoce dell'Alzheimer

Blog Detail Image

Il ruolo dei circuiti nervosi dell'ippocampo nella patologia precoce dell'Alzheimer

Lo studio delle proprietà e dell’attività delle reti di neuroni che compongono il Sistema Nervoso è alla base non solo della comprensione del comportamento fisiologico, ma anche degli stati patologici e delle modificazioni coinvolte nelle malattie neurodegenerative. La base neurobiologica della memoria si fonda sul funzionamento di neuroni che rispondono in maniera sincronizzata. In un modello animale della malattia di Alzheimer, un sottotipo specifico di neuroni inibitori mostra una riduzione selettiva dell'attività. Questo potrebbe essere così un potenziale bersaglio per interventi terapeutici mirati. Ce ne parlerà il Prof. Vicini, vincitore del Premio Herlitzka dell’Accademia delle Scienze nel 2024.

____________________________________________________________

Target
Studenti e studentesse, ricercatori e ricercatrici in particolare dei settori di Neuroscienze di base e applicate, specialisti del settore, pubblico generico

Ingresso gratuito con prenotazione consigliata

Per informazioni
www.accademiadellescienze.it

Canali social
Facebook: Accademia delle Scienze di Torino
Instagram: accademiascienze.to