Street Art in Blu3

Street Art in Blu3
Dopo sedici mesi di chiusura il più grande teatro privato del Piemonte riapre le sue porte.
Il Teatro Colosseo ospiterà STREET ART IN BLU3 , una grande esposizione dedicata alla più contemporanea, trasversale e contaminata fra le arti che fino al 26 settembre vivrà negli spazi del teatro torinese - dal foyer, agli spazi interni fino alla sala vera e propria - trasformandoli ancora una volta in in luogo trasversale di cultura.
Saranno quasi 150 le opere di 36 artisti esposte negli spazi eterodossi del teatro, che accoglie l’arte nei corridoi, sul palcoscenico, nel foyer in un vero e proprio allestimento fra luci e musica, in un percorso di assonanze e rimandi fra esterno e interno, luci e ombre, passato e presente. Originali, print, serigrafie, copertine di LP che hanno fatto la storia della musica e dell’arte, insegne stradali e persino una banconota: opere diverse e diversi materiali per raccontare un mondo fatto di rimandi, influenze, percorsi di senso.
Trentadue le opere di Blu, l’artista che ispira il nome della mostra, quaranta opere di Bansky, l’artista di Bristol che ha fatto del suo segno uno dei maggiori esempi di “arte politica” del contemporaneo e fra i molti nomi importanti della mostra anche 3D, ovvero Robert Del Naja, produttore, musicista, cantante e rapper, fondatore dei Massive Attack.
A fare da immagine guida della mostra l’opera di una delle curatrici, Serena Maisto artista svizzera, poliedrica e dalle diverse influenze, prima fra le quali quella di Jackson Pollock, la leggenda dell’Espressionismo Astratto.
La prenotazione è obbligatoria.
Dal 2 giugno al 26 settembre
Dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20 e il sabato e la domenica con orario continuato dalle 11 alle 20.
Per informazioni, costi e prenotazioni:
Tel. 011 6698034
Tel. 011 6505195