Il soprannaturale

Blog Detail Image

Il soprannaturale

Crookes, Lombroso, Richet, Flammarion, anche Russel Wallace: grandi nomi legati alla scienza positivista di fine ‘800 che si trovarono ad affrontare la nascita e la diffusione massiccia dello spiritismo in tutta Europa. Come si comportarono i grandi scienziati positivisti di fronte al ballare dei tavoli nei salotti mondani? Perché alcuni divennero ferventi spiritisti? Un viaggio nella storia della scienza per sfatare qualche mito e scoprire gli scheletri nell’armadio di qualche esimio scienziato.

Agnese Picco, archeologa laureata in protostoria europea e in scienze storiche, si occupa di comunicare la storia e l'archeologia sui social e nelle scuole, partendo dai “mysteri” per raccontare il metodo scientifico utilizzato dall'archeologo.

La conferenza rientra nel ciclo "Il complesso rapporto tra Uomo e Natura: conflitti, collaborazioni e incomprensioni"


La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria.


Per informazioni:

piemonte@cicap.org


Per prenotazioni:

Form