A spasso nel cervello in 3D
_SCELTA_ecd16b45fb_129.jpg)
A spasso nel cervello in 3D
SOLD OUT
Corrado Calì - NICO, gruppo di Sviluppo e Patologia del Cervello e Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini”, Università di Torino
Studiare la struttura del cervello immersi direttamente al suo interno, catapultati in un mondo microscopico, con la possibilità di ingrandirlo fino a vederlo a occhio nudo, o addirittura poterci navigare dentro. È la realtà virtuale usata come strumento scientifico di analisi: come un film in 3D, ma interattivo, basato su ricostruzioni tridimensionali ottenute con microscopia elettronica, con l’obiettivo di studiare il rifornimento energetico dei neuroni. Un progetto ambizioso sviluppato al KAUST in Arabia Saudita, dove Corrado Calì ha lavorato diversi anni. Un bagaglio di skill che - al suo rientro in Italia - ha fatto sbarcare la realtà aumentata in sala operatoria: qui il chirurgo - indossando dei visori intelligenti - può sovrapporre al campo operatorio le ricostruzioni in 3D della colonna vertebrale da operare, o visualizzare le immagini radiologiche del paziente senza dover ricorrere a schermi o aiuti esterni. Non solo. Grazie alla possibilità di trasmettere in video-streaming, questi strumenti sono anche dei potentissimi mezzi di didattica: condividendo la visuale diretta della sala operatoria dagli occhi dell'operatore, studenti e specializzandi possono partecipare da ogni luogo all’esperienza immersiva tramite gli occhi del chirurgo.
L'evento è inserito nel programma INTOtheBRAIN :: connessioni che non ti aspetti. Un ciclo di brevi talk divulgativi, con le ricercatrici e i ricercatori del NICO, Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi - Università di Torino
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni:
Per prenotazioni: