SCIENZE IN CITTÀ estate

SCIENZE IN CITTÀ estate
POSTI ESAURITI
Compila il form per entrare in lista d'attesa
Passeggiata da corso Fiume osservando alberate, fioriture estive, alberi secolari nei giardini pubblici e privati e diversi esempi di architetture in cui l’elemento floreale diventa parte dell’apparato decorativo degli edifici. L’uso di questi elementi è caratteristico dell’architettura del periodo Liberty, tanto da segnare una vera e propria “fioritura” delle facciate degli edifici.
In zona si trovano: Villa Scott, Villino Giuliano, Villino Foà-Levi, Casa Pasquetti, Casa Mussini. Dedicato agli amanti della natura e dell’architettura, desiderosi di camminare.
L’incontro rientra in “SCIENZE IN CITTÀ estate”, incontri gratuiti con gli explainer della Sezione Didattica del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. A cura della Sezione Didattica del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. Programma completo su www.mrsntorino.it.
L'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria
compilando il modulo al link: https://forms.gle/SKd19PFydkTrsLNd6
Per informazioni:
39 011 4326307 - didattica.mrsn@regione.piemonte.it