SCIENZE IN CITTÀ estate

SCIENZE IN CITTÀ estate
POSTI ESAURITI
Compila il form per entrare in lista d'attesa
Il Parco Leopardi, proprietà privata di Vigne costruite da famiglie nobili nel sedicesimo secolo, è divenuto patrimonio della città nel 1937.Oggi, a testimonianza della destinazione storica della zona, ci sono diversi alberi secolari. Alcuni patriarchi sono locali altri vengono da terre lontane: Platani, Ginkgo, Carpini, Sequoia, Tassi e Cedri dell’Atlante, Castagni e Liquidambar. Dedicato agli amanti della natura con voglia di camminare.
L’incontro rientra in “SCIENZE IN CITTÀ estate”, incontri gratuiti con gli explainer della Sezione Didattica del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. A cura della Sezione Didattica del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. Programma completo su www.mrsntorino.it.
L'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria
compilando il modulo al link: https://forms.gle/SKd19PFydkTrsLNd6
Per informazioni:
39 011 4326307 - didattica.mrsn@regione.piemonte.it