Perché parlare male di reni, cuore e sistema vascolare in modo unitario?

Perché parlare male di reni, cuore e sistema vascolare in modo unitario?
I lunedì pomeriggiodella Prevenzionee della Salute
Siamo lieti di poter presentare, grazie al miglioramento della situazione sanitaria post-pandemia, il programma del prossimo ciclo di Incontri che saranno, come sempre, una importante occasione per conoscere ed adottare i preziosi consigli di esperti e stimati Relatori che si sono resi disponibili a portare ai partecipanti le loro preziose conoscenze sui temi che verranno trattati. A questi Professionisti va il nostro più sentito ringraziamento per la generosa e preziosa collaborazione.
Ciclo di incontri organizzato dall'Associazione "Più Vita in Salute"
Dott.ssa Franca Giacchino
Medico Chirurgo. Special. in Nefrologia Medica, Università di Torino. Ha frequentato prestigiosi Centri di Nefrologia e di Trapianto Renale Nazionali ed esteri. Assistente di Nefrologia e Dialisi: Osp. S.Giovanni Bosco e Osp. Molinette dal 1978 al 1991. Presso l’Asl TO4 di Ivrea: Direttore S.C. Nefrologia e Dialisi, Direttore Dipartimento di Nefro-Urologia dal 1998 al 2003, Referente Dipartimento Area Medica dal 2008 al 2009. Dal 2012 a tutt’oggi é membro, vice-Presidente e Presidente della Fondaz. Ital. del Rene (FIR). Fa parte della Rete Nefrologica Reg. Piemonte dal 2019. Collabora come medico nefrologo e internista presso l’Assoc. di volontar. “Camminare insieme”, poliambul. via Cottolengo 24 TO. é stata Docente alla Scuola di Nefrologia Medica, Università di Torino. Docente al Corso Aggiorn. Infermieri e Dirigenti Medici. Ha organizzato Convegni per la Giornata Mondiale del Rene nel 2007/2008 e 2010-2015. Relatrice ad oltre 200 Congressi Nazionali ed Internaz. Autrice di 361 pubblicazioni su riviste Internaz. e Italiane.
L'evento è gratuito senza prenotazione
fino a esaurimento posti
Per informazioni:
giovanni_bresciani@libero.it - 333 2100097 - 347 7125123