Estate A SUD - Houston abbiamo un problema

Estate A SUD - Houston abbiamo un problema
Come ogni altra impresa umana, anche l’astronomia ha una storia costellata di successi e fallimenti. Ma non tutto il male viene per nuocere, anzi. Molte sono le cose che proprio andando storte hanno portato ad alcuni dei più grandi successi della scienza, dal programma Apollo al telescopio spaziale Hubble. Così come le scoperte avvenute per puro caso mentre si cercava tutt’altro, che hanno finito per rivoluzionare la concezione del cosmo in cui viviamo. L'astronomia ha un impatto straordinariamente benefico sulla nostra società, anche nei momenti in cui apparentemente sembra dare il peggio di sé. Il progresso scientifico non è un monolite ma un epico e avventuroso viaggio oltre i limiti umani, in cui ogni passo ha qualcosa da insegnarci.
Con Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo e Matteo Miluzio del progetto di comunicazione della scienza "Chi ha paura del buio?".
Modera Simona Rachetto, Astrofisica e Responsabile della Comunicazione di Infini.to - Planetario di Torino
L'incontro rientra in "Estate A SUD"
L'evento è gratuito con prenotazione consigliata
Per informazioni e prenotazioni:
settimane@centroscienza.it - Tel. 011 8394913