Archeologia Invisibile

Archeologia Invisibile
Fino al 31 luglio.
venerdì, 10.00 - 18.00
sabato e domenica, 10.00 - 20.00
Cos'è in grado di raccontare un oggetto di sé? I nostri sensi ce ne restituiscono informazioni base come l’aspetto, la dimensione, la forma, il colore, finanche le tracce che l’uomo, la natura o il tempo vi hanno impresso. Eppure, tutto ciò non è evidentemente sufficiente a disvelare l’intera storia e il ciclo di vita.
L’archeometria – insieme delle tecniche adottate per studiare i materiali, i metodi di produzione e la storia conservativa dei reperti – rende possibile interrogare gli oggetti: grazie alla crescente interazione con le competenze della chimica, della fisica o della radiologia, il patrimonio materiale della collezione del Museo Egizio rivela di sé elementi e notizie altrimenti inaccessibili.
Un network di istituzioni da tutto il mondo che, tramite le nuove tecnologie, si pone al servizio del passato per rendere visibile ciò che è invisibile.
Durata: 50 minuti
Gruppi: max 5 partecipanti
La prenotazione è obbligatoria.
Obbligatorio l’uso della mascherina.
Per prenotare la visita guidata tematica alla mostra:
https://www.ticketlandia.com/m/event/visita-tematica-archeologia-invisibile-ita
Oltre alla visita, è possibile visitare in autonomia il museo grazie al biglietto di ingresso valido per l’intero museo più mostra.
Per informazioni:
info@museitorino.it - Tel. 011 44 06 903
Ogni variazione sarà segnalata alla pagina: www.museoegizio.it/info/orari