Festa della Scienza 2023 - Scienza Under 18

Festa della Scienza 2023 - Scienza Under 18
Il Progetto Scienza under 18 (Su18), nato a Milano nel 1997 nell’Istituto Sperimentale Rinascita A. Livi, ha l’obiettivo di valorizzare il Sapere Scientifico della Scuola. Su18 ha un modello che integra due laboratori: il laboratorio della didattica, realizzato in classe dove la scienza viene appresa attraverso la realizzazione di Progetti sulla Scienza ; il laboratorio della comunicazione, esterno alla Scuola è il luogo in cui i Progetti vengono comunicati in modo interattivo dagli studenti a un pubblico di altri studenti e alla cittadinanza: exhibit, teatro scientifico, fotografia scientifica, sfide alla scienza, giornalismo scientifico, robotica.
Programma della Festa della Scienza 2023
Giovedì 11 e venerdì 12 mattina:
Studenti e studentesse delle classi terze, quarte e quinte esporranno le loro esperienze e i loro esperimenti.
Saranno ospiti le classi dell'altro plesso di scuola primaria e i bimbi di 5 anni di due delle nostre scuole dell'infanzia.
Giochi a carattere scientifico - tecnologico adatti ai bimbi di 5 anni.
Giovedì 11 pomeriggio
Gli studenti della scuola secondaria 66 Martiri faranno fare esperimenti alle classi quarte della scuola primaria.
Caccia al tesoro sui materiali sostenibili e economia circolare per le classi terze.
Venerdì 12 pomeriggio:
Gli studenti dell'Istituto Santorre di Santarosa di Torino faranno esperimenti con classi quinte della scuola primaria.
Caccia al tesoro per le classi seconde.
Informazioni su www.scienzaunder18.net