Festival Due Punti

Festival Due Punti
A partire da martedì 16 giugno, ogni due settimane, dalle 9 alle 21 sulla pagina Facebook Due Punti Festival sarà possibile partecipare in diretta a degustazioni condotte da assaggiatori professionisti, dialogare con ricercatori, produttori e autori, giocare e sfidare amici e famigliari, farsi stupire da immagini spettacolari, scoprire libri e film inusuali.
Pagina Facebook Due Punti Festival (@duepuntifestival)
Il Festival Due Punti è un’iniziativa di public engagement finanziata dall’Università degli Studi di Torino e organizzata dai Dipartimenti di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie e quello di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne.
Verranno affrontate alcune delle tematiche ambientali, sociali e culturali che ruotano intorno alla produzione e al consumo di cibo: i molti significati che la parola sostenibilità può assumere, le profonde ricadute che il global heating sta generando sulle filiere agroalimentari e forestali, il modo contemporaneo di concepire la relazione con gli ecosistemi di cui siamo parte.
Luglio:
14 luglio
ore 9.00
Due punti WOOOW! sfida sul riconoscimento del soggetto di un’immagine ad alto ingrandimento
ore 11.00
Due Punti LEGGE. consiglio di lettura
ore 14.30
Due Punti GIOCA: Caccia al tesoro tra le piante spontanee commestibili
ore 19.00
Le degustazioni sul divano: VINO ( a cura di ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino)
ore 20.00
Due punti WOOOW! la soluzione
ore 21.00
Ti mangiavo, ti mangio o ti mangerò? intervista a Domenico Bergero (Dipartimento di Scienze Veterinarie)
28 luglio
ore 9.00
Due punti WOOOW! sfida sul riconoscimento del soggetto di un’immagine ad alto ingrandimento
ore 11.00
Due Punti LEGGE. consiglio di lettura
ore 14.30
Due Punti GIOCA: da definire
ore 19.00
Le degustazioni sul divano: FORMAGGIO ( a cura di ONAF, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio)
ore 20.00
Due punti WOOOW! la soluzione
ore 21.00
Agricoltura come espressione comunitaria: esperienze di cooperazione internazionale. intervista a Cristiana Peano (Dipartimento di scienze Agrarie, Forestali e Alimentari)
Agosto:
11 agosto
ore 9.00
Due punti WOOOW! sfida sul riconoscimento del soggetto di un’immagine ad alto ingrandimento
ore 11.00
Due Punti LEGGE. consiglio di lettura
ore 20.00
Due punti WOOOW! la soluzione
25 agosto
ore 9.00
Due punti WOOOW! sfida sul riconoscimento del soggetto di un’immagine ad alto ingrandimento
ore 11.00
Due Punti LEGGE. consiglio di lettura
ore 20.00
Due punti WOOOW! la soluzione