AperiTalk - Parlamentiamo

AperiTalk - Parlamentiamo
Prendere decisioni non è mai semplice, soprattutto quando hanno un impatto importante sulla società, sulla nostra salute o sul nostro benessere. E se a scegliere sono i legislatori, le conseguenze possono essere davvero radicali. In questo talk di simulazione proveremo a discutere e votare ipotetiche proposte di legge con implicazioni scientifiche, per valutarne le inaspettate conseguenze. È un gioco, ma anche un modo per ribadire che in uno stato moderno è importante esercitare la cittadinanza scientifica, ovvero il diritto/dovere di informarsi per prendere decisioni più consapevoli.
19 luglio 2023
Sicurezza alimentare, basta antibiotici!
L’uso generalizzato degli antibiotici nell’allevamento animale è da sempre un problema dal punto di vista legislativo. Se da un lato contribuiscono alla crescita in salute degli animali, dall’altro possono dare effetti sulla salute dei consumatori e contribuiscono al problema dell’antibiotico resistenza. Che fare? L’Unione Europea è più volte intervenuta con direttive che vietano l’uso di determinate classi di antibiotici e molte filiere garantiscono la qualità dei propri prodotti proibendone l’impiego negli ultimi mesi prima della macellazione. Non sarebbe il caso di vietarne del tutto l’uso? Otterremo così prodotti più sicuri e salutari nei banchi dei supermercati. O forse no? A voi la scelta!
Con Claudio Forte, medico veterinario, Università di Torino in dialogo con Danilo Gasca