Lessico e nuvole – Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica

Lessico e nuvole – Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica
Dopo aver viaggiato dal Festival della Scienza di Genova al Rettorato e alla Scuola di Management ed Economia, dal Forte di Bard al Parco Minerario della Valle d’Aosta e della Miniera di Cogne, dalla Centrale dell’Acqua di Milano alla Biblioteca diffusa AgroVet e al Campus Luigi Einaudi, la Mostra sui cambiamenti climatici dell’Università degli Studi di Torino, ispirata alla guida linguistica e scientifica “Lessico e nuvole”, si sposta al MAcA – Environmental Museum, dove è stata integrata con ulteriori installazioni interattive.
La mostra e il progetto
La mostra è ispirata alla guida linguistica e scientifica “Lessico e nuvole: le parole del cambiamento climatico”, realizzata tra il 2019 e il 2020 dall’Università di Torino, in particolare dall’Area Valorizzazione e Impatto della Ricerca e Public Engagement e dal Green Office UniToGO.
La mostra nasce dall’esigenza di parlare di cambiamento climatico in modo diverso, complementare rispetto a molte delle mostre finora realizzate. L’obiettivo è far capire che oltre all’informazione di tipo scientifico – che va conosciuta come base consolidata di competenza e per la condivisione e la discussione sul tema – esiste poi una modulazione di tali dati da parte del linguaggio e dei media.
Lo scopo generale è, quindi, la presa di coscienza di questi fenomeni come spunto per lo studio, l’approfondimento e l’impegno a trovare soluzioni di adattamento e mitigazione ai/dei cambiamenti climatici.
Visita la pagina dell’Università di Torino dedicata al progetto “Lessico e nuvole” e scarica le sue risorse online.
_______________________________________________
La mostra può essere visitata nei giorni e orari di apertura del MAcA:
- Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 per scuole e gruppi su prenotazione
- Sabato e domenica dalle 14:00 alle 19:00 per il pubblico
Rivolto alle scuole dalla terza elementare in su e pubblico generico
Prenotazione obbligatoria per i gruppi. Per informazioni e costi www.acomeambiente.org
Per informazioni e costi (pubblico generico)
Tel. 0110702535 – info@acomeambiente.org - www.acomeambiente.org
Canali social
Pagina Facebook Museo A come Ambiente - MAcA
Pagina Instagram @museomaca
Pagina su X @MAcAMuseo