L'Osservatorio Astronomico di Torino

L'Osservatorio Astronomico di Torino
Chi non ha mai scrutato la volta celeste per riflettere sull’infinito o semplicemente per trascorrere una serata in compagnia della persona amata? Ai giorni nostri la “vita segreta delle stelle” si studia presso l’Osservatorio Astrofisico di Pino Torinese. A Torino la prima rudimentale struttura fu realizzata nel 1759: una piccola torretta su un palazzo in via Po, poi trasferita all’Accademia delle Scienze. Nel 1822 l’Osservatorio, su iniziativa di Giovanni Plana, si insediò sul tetto di Palazzo Madama, ma le condizioni in città rendevano l’osservazione sempre più complicata (troppe fonti luminose disturbavano); nel 1912 si decise infine di spostare l’Osservatorio in collina.